- Coprire le porte vuote aiuta a prevenire polvere, lanugine e piccole fuoriuscite che possono causare guasti di connessione a lungo termine.
- È particolarmente utile sui computer portatili, data la costante esposizione allo sporco presente in zaini e borse; sui computer desktop è utile in ambienti polverosi.
- I tappi e le piastre di chiusura non migliorano di per sé la sicurezza del computer; per farlo è necessario disattivare le porte tramite software o dal BIOS.
- Nel settore delle reti, le piastre di chiusura RJ45 garantiscono protezione fisica e una finitura professionale sui pannelli di permutazione e sulle schede di connessione.

Se usi il computer quotidianamente, probabilmente hai più connettori liberi di quelli che usi e potresti chiederti se questo abbia senso. coprire le porte vuote del PC con spine, piastre di chiusura o blocchi fisici. Non è paranoia: polvere, lanugine, sporcizia e persino piccole fuoriuscite possono finire per causare problemi di connessione o, nel peggiore dei casi, malfunzionamenti.
Inoltre, con l'arrivo del ricarica wireless sui telefoni cellulari e accessori BluetoothMolti connettori vengono utilizzati sempre meno. Questo ha portato alla proliferazione di tappi in silicone, copri-porte RJ45 e dispositivi di blocco USB. Vediamo a cosa servono realmente, quando vale la pena usarli, cosa possono e non possono fare per la sicurezza del computer e come è possibile fare un ulteriore passo avanti disabilitando le porte USB da Windows se si desidera un controllo completo.
Perché sempre più porte sono coperte su telefoni cellulari e computer?
Nei telefoni cellulari, la porta di ricarica è passata dall'essere essenziale per tutto all'essere quasi relegata a compiti specifici. Con l'adozione diffusa di ricarica wireless e archiviazione cloudMolti utenti non collegano più il telefono al computer per trasferire foto o file, ma sincronizzano tutto tramite Wi-Fi o dati mobili.
Questo cambiamento nelle abitudini ha portato molte persone ad acquistare tappi in silicone per la porta di ricaricaNon tanto per motivi estetici, quanto per evitare che si riempia di polvere, lanugine dalle tasche o sporcizia dallo zaino. Se il connettore si ostruisce, la ricarica può diventare intermittente, causare errori o addirittura smettere di funzionare del tutto.
Qualcosa di simile accade con i computer, sebbene con alcune differenze. I portatili tendono ad avere una connettività più limitata, ma anche in questo caso ci sono porte che non usiamo mai, mentre i PC desktop di solito ne hanno di più. molti più connettori di quelli di cui abbiamo realmente bisogno, sia sulla parte anteriore che posteriore della torre.
Ecco perché gli accessori progettati specificamente per coprire fisicamente le porte che non utilizziamo: coperture in silicone per USB, HDMI o DisplayPort, coperture cieche per RJ45 su pannelli di rete o blocchi per porte USB con un piccolo meccanismo di bloccaggio che si inserisce nella porta e richiede una chiave o uno strumento per essere rimosso.
Ha senso coprire le porte di un computer portatile?
Proteggere i connettori di un laptop è perfettamente sensato, soprattutto se lo si porta sempre con sé. Quando lo si trasporta in zaini, valigette o valigette, è costantemente esposto a... lanugine, avanzi di cibo, sabbia o sporcizia che si infiltra attraverso ogni fessura.
Le porte USB, la porta HDMI, il lettore di schede e la porta di ricarica stessa sono punti di ingresso perfetti per la sporcizia. Anche se a prima vista possono sembrare integri, lo sporco può accumularsi al loro interno. particelle di polvere che ostacolano il contatto tra il connettore maschio (ad esempio, il cavo USB) e il connettore femmina (la porta del laptop).
Inoltre, i computer portatili si trovano spesso in ambienti più "pericolosi" rispetto ai computer desktop: tavolini da bar, scrivanie piene di documenti, tavolini stretti su treni o aerei, ecc. In queste situazioni, un semplice gesto come versare qualche goccia di acqua, caffè o soda Potrebbe finire per entrare attraverso una porta inutilizzata.
Coprire quei connettori con manicotti in silicone o piccole spine può fungere da barriera fisica contro piccole fuoriusciteNon è uno scudo infallibile, tutt'altro, ma in certe situazioni può fare la differenza tra un liquido che tocca direttamente i contatti metallici e uno che rimane sulla superficie del tappo.
Sono utili anche se si tende a mettere e togliere il laptop dallo zaino con noncuranza. I tappi aiutano a impedire che pelucchi o frammenti di tessuto rimangano incastrati nei connettori, il che, col tempo, può causare problemi. contatti falsi o porte che “ballano” quando colleghi qualcosa.
E su un PC desktop, vale la pena coprire le porte?
La situazione cambia un po' con i computer desktop. Di solito vengono posizionati su una scrivania fissa, sul pavimento accanto al tavolo o su un mobile, e non vengono spostati costantemente. Questo li rende meno esposti a urti, spostamenti e polvere depositata da zaini o valigie, ma non li esenta da altri problemi derivanti da... correnti d'aria e polvere ambientale.
Un PC desktop, soprattutto se si trova in una stanza ben ventilata con finestre aperte o vicino al pavimento, può accumulare una quantità significativa di polvere nel tempo. Questa polvere entra attraverso le griglie di ventilazione, ma anche Può scivolare attraverso le porte posteriori e anteriori che non vengono mai utilizzati.
Nella parte posteriore è molto comune avere diversi spazi liberi porte USB della scheda madre, connettori audio analogici, vecchie porte PS/2 o addirittura uscite video integrate che non vengono utilizzate perché l'immagine viene trasmessa tramite la scheda grafica dedicata.
Inoltre, molte schede grafiche moderne includono diverse uscite video (HDMI, DisplayPort(a volte DVI) e nella maggior parte dei casi l'utente ne collega solo uno o due. Il resto rimane scollegato, accumulando polvere nel corso dei mesi. Coprendoli con tappi specifici in silicone o plastica Impedisce che la polvere si accumuli proprio nella zona di contatto.
Sul pannello frontale, le porte USB e i connettori audio tendono a sporcarsi molto se il PC è appoggiato sul pavimento o vicino ai piedi. Coprirli quando non vengono utilizzati può aiutare a prevenire questo problema. Non far entrare pelucchi o sporcizia dal pavimentoche a lungo termine è apprezzato, soprattutto nei porti utilizzati sporadicamente.
Impatto sulle prestazioni delle apparecchiature e sulla ventilazione
Una domanda molto comune è se la copertura delle porte possa influire sul flusso d'aria all'interno del tower o, nel caso dei laptop, sulla ventilazione dello chassis. La risposta è chiara: Le porte I/O non fanno parte del sistema di ventilazionePertanto, la loro copertura non compromette le prestazioni termiche.
È possibile collegare porte USB, HDMI, DisplayPort, RJ45 o persino la porta di ricarica del laptop quando non è in uso, senza preoccuparsi del corretto flusso d'aria. Le ventole sono progettate per funzionare con griglie e aperture specifiche e Non dipendono dalle aperture delle porte per muovere l'aria.
L'unica cosa da evitare è coprire le aree progettate per il flusso d'aria: griglie, fessure di ventilazione, alloggiamenti di espansione aperti sul retro del case (se non sono progettati per avere piastre di chiusura) o le prese d'aria del laptop stesso. Potrebbero causare problemi. aumento della temperatura e limitazione del flusso.
Coprire gli altri connettori non avrà alcun effetto evidente sulle prestazioni, sulla stabilità o sul rumore del sistema. È puramente una questione di manutenzione fisica. Meno polvere e meno sporco nelle aree sensibili.
Vale anche la pena chiarire che una porta ricoperta di silicone, plastica o un blocco fisico è pur sempre un componente elettrico come qualsiasi altro. Se l'interno del dispositivo presenta problemi di temperatura, la semplice copertura o scoperta dei connettori non risolverà il problema; sarà necessario indagare ulteriormente. ventole, dissipatori di calore e circolazione generale dell'aria.
Protezione contro polvere, sporco e piccole fuoriuscite
Il vantaggio principale della copertura delle porte vuote è semplice: proteggere i contatti interni da polvere e altri detritiOgni volta che si collega e si scollega qualcosa, o semplicemente a causa dell'elettricità statica, è normale che la polvere si attacchi alle superfici metalliche.
Questa polvere può causare contatti difettosi, connessioni intermittenti, problemi di riconoscimento delle unità USB o persino far muovere alcuni cavi all'interno della porta. Se la polvere è molto spessa, potrebbe essere necessario ricorrere a prodotti per la pulizia specificamente progettati per l'elettronica o anche a un servizio tecnico.
Nel caso di laptop e altri dispositivi altamente esposti, un tappo aiuta anche a ridurre al minimo i rischi derivanti dai liquidi. Non farà miracoli se un intero bicchiere si rovescia sulla tastiera, ma contro piccole fuoriuscite o schizzi leggeri Sì, potrebbe essere sufficiente per impedire al liquido di penetrare in profondità attraverso la porta stessa.
Nei tower desktop, a causa delle loro dimensioni e del design, le probabilità che un liquido fuoriesca direttamente da una porta posteriore sono notevolmente inferiori, a meno che non si tratti di un incidente intenzionale o specifico. Tuttavia, negli ambienti d'ufficio in cui tazze, bottiglie o thermos vengono posizionati vicino ai tower, è sempre opportuno essere consapevoli dei rischi. livello extra di protezione fisica.
È anche importante ricordare che mantenere le porte pulite semplifica la manutenzione futura. Quando è necessario soffiarle con aria compressa, controllare i collegamenti o sostituire le periferiche, lavorare su connettori non pieni di polvere rende tutto molto più semplice. più veloce, più sicuro e meno soggetto a errori.
Sicurezza informatica: cosa fa e cosa NON fa un tappo di porta
Un errore comune è pensare che mettere un tappo in silicone o un tappo cieco su una porta la protegga dagli attacchi informatici. La realtà è che Queste spine standard non includono meccanismi di bloccaggio e chiunque può rimuoverli con le dita.
Pertanto, coprire le porte inutilizzate fornisce solo una debole barriera fisica contro lo sporco. Non impedisce a nessuno di collegare un'unità flash, un disco rigido esterno o un dispositivo dannoso non appena rimuove la copertura. Dal punto di vista della sicurezza informatica, è efficace quanto... mettere un adesivo sopra il connettore.
Se il tuo obiettivo è impedire ad altre persone di utilizzare le porte USB del computer (ad esempio, in un ufficio condiviso, in un'aula o in un'area di servizio clienti), ciò che dovresti fare è implementare misure di sicurezza a livello di software o firmwarenon solo fisico.
Queste misure includono il blocco dell'accesso al sistema con una password, la crittografia dell'unità di archiviazione e, cosa molto importante, Disattivare via software le porte che non si desidera vengano utilizzate.Questa operazione può essere eseguita dal sistema operativo, dai criteri di gruppo nelle reti aziendali o dal BIOS/UEFI del computer.
Esistono specifici dispositivi di blocco USB con lucchetto che aggiungono un livello di sicurezza fisico, poiché vengono inseriti nella porta e possono essere rimossi solo con uno strumento speciale o una chiave. Ciononostante, la loro funzione è per scoraggiare e complicare l'accesso occasionalema non sostituiscono le misure di sicurezza logiche configurate nel sistema.
Come disabilitare le porte USB in Windows dal registro
Se si desidera fare un ulteriore passo avanti e disattivare completamente le porte USB, è possibile disattivarle a livello di sistema operativo. In Windows, questo può essere fatto cliccando su un tasto specifico nel menu Registro di sistema (regedit)Sebbene si tratti di un'operazione delicata, è necessario seguirla alla lettera.
Il primo passo è aprire l'Editor del Registro di sistema. Per farlo, vai al menu Start e digita regedit nel motore di ricercaNei risultati verrà visualizzato "Editor del Registro di sistema"; eseguirlo con privilegi di amministratore per apportare modifiche alle chiavi di sistema.
All'interno dell'Editor del Registro di sistema, vedrai un albero di cartelle (chiavi) sulla sinistra. Devi accedere al percorso specifico che gestisce il servizio di archiviazione USB, che si trova in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UsbStorFare clic su ciascun livello fino a raggiungere il tasto "UsbStor".
Con la cartella "UsbStor" selezionata, appariranno diversi valori nel pannello di destra. Individua il valore denominato Start, che di default ha solitamente il valore 3Fai doppio clic su di esso per modificarlo. Assicurati che la modifica venga effettuata in formato esadecimale (di solito è l'impostazione predefinita per quella chiave).
Nella casella di modifica del parametro di avvio, modificare il valore da 3 a 4. Salvare e chiudere l'Editor del Registro di sistemaQuindi, riavvia il computer in modo che Windows possa applicare le modifiche. Da quel momento in poi, il dispositivi di archiviazione USB Smetteranno di funzionare; il sistema non caricherà il servizio UsbStor.
Se in qualsiasi momento cambi idea o hai bisogno di riattivare le porte USB, ripeti il processo: torna alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UsbStorAprire il valore "Start" e riportare il valore 4 a 3. Dopo il riavvio, le porte USB torneranno a comportarsi normalmente.
Piastre di copertura per porte RJ45 e pannelli di rete
Nell'ambiente delle reti, degli armadi di comunicazione e del cablaggio strutturato, è molto comune utilizzare coperchi per spazi inutilizzati, note anche come piastre di chiusura, per fornire una finitura ordinata e proteggere l'installazione. Un esempio tipico è la copertura per pannelli di permutazione con porte RJ45 standard.
Queste coperture vengono inserite nelle aperture dei pannelli e delle schede in cui non è stato montato un connettore di rete, o nelle porte RJ45 che devono essere bloccate fisicamente. Una copertura vuota come la Copertura per spazio inutilizzato Dixon White È progettato specificamente per questo tipo di applicazione nelle reti, nelle telecomunicazioni e nei cablaggi UTP.
La sua funzione principale è quella di proteggere le fessure dei pannelli da polvere e sporco, contribuendo a mantenere l'installazione in buone condizioni. pulito e in buone condizioni a lungo termineIn un rack o in un armadio in cui sono presenti numerose connessioni, impedire che lo sporco si accumuli all'interno degli spazi facilita la manutenzione e riduce il rischio di guasti dovuti alla contaminazione.
Un altro importante vantaggio di queste coperture è che sono molto facili da montare e smontare. Il loro design è solitamente molto semplice, il che consente Installazione rapida senza attrezzi speciali su qualsiasi scheda di rete o pannello patch con porte RJ45. È un piccolo gesto che migliora notevolmente l'aspetto generale.
Queste piastre di chiusura sono solitamente compatibili con un'ampia varietà di marche e modelli, purché rispettino il formato standard della porta RJ45. Questo le rende una soluzione molto pratica in uffici, data center e ambienti aziendalidove il cablaggio strutturato cambia nel tempo ma l'ordine e l'estetica devono essere mantenuti.
Caratteristiche di una tipica piastra di chiusura RJ45
I coperchi come il suddetto Dixon MU5-B-WH sono normalmente fabbricati in plastica ad alta resistenzaprogettati per resistere a un uso intenso e al contatto ripetuto con tecnici, cavi e utensili all'interno di armadi di comunicazione o locali tecnici.
Progettate per porte RJ45 standard, le loro dimensioni sono compatibili con il formato tipico dei pannelli di permutazione e delle piastre a muro. Ciò garantisce che, una volta installate, si adattano perfettamente e non si allentano facilmenteimpedendo alla polvere di tornare all'interno.
Il bianco (o altri colori neutri) contribuisce a creare un risultato visivo uniforme, soprattutto in strutture in cui l'estetica è fondamentale. Negli ambienti aziendali o nelle installazioni di telecomunicazioni visibili, questo tipo di finitura professionale e omogenea È un dettaglio che fa la differenza.
In breve, le piastre di chiusura RJ45 non sono solo un pratico accessorio di manutenzione, ma anche un complemento per ottenere un cablaggio più ordinato, pulito e visivamente più gradevole, senza spazi vuoti che diano l'impressione di un lavoro scadente o di un'installazione incompiuta.
Blocca porte USB con meccanismo di bloccaggio e coperture antipolvere
Oltre ai semplici tappi in silicone, sono disponibili sul mercato dei bloccaporta USB dotati di meccanismo di bloccaggio, progettati per proteggere dalla polvere e limitare l'uso fisico dei connettoriUn esempio tipico è un pacchetto di diversi blocchi che si inseriscono nelle porte e vengono rimossi con uno strumento specifico.
Questi blocchi vengono inseriti nella porta USB come qualsiasi altro dispositivo, ma non hanno circuiti interni. Il loro scopo è impedire a chiunque di inserire un'unità USB o un altro dispositivo senza prima... Rimuovere il blocco con l'apposito attrezzo.Questa funzione è utile negli ambienti in cui molte persone passano vicino all'apparecchiatura.
Sebbene siano commercializzati anche come protezioni antipolvere, la cosa più interessante di questi accessori è che aggiungono un ulteriore livello di protezione fisica alle porte. Non sono invulnerabili, ma possono... per scoraggiare l'uso non autorizzato o danni accidentaliAd esempio, nei negozi, nelle biblioteche, nelle aule o negli sportelli del servizio clienti.
È importante distinguere questi tappi di bloccaggio dai semplici tappi in silicone: questi ultimi si rimuovono facilmente con le dita e la loro funzione è semplicemente quella di impedire l'accumulo di sporco, mentre i primi sono progettati per limitano effettivamente la connessione delle periferiche peccato supervisione.
Tuttavia, anche utilizzando blocchi fisici, resta essenziale integrarli con misure logiche: password complesse, account con permessi limitati, software antivirus aggiornato e politiche chiare sull'uso di dispositivi USB esterni nell'organizzazione.
Combinando buone pratiche di pulizia con accessori ben scelti e una corretta configurazione del sistema (inclusa, se applicabile, la disattivazione di UsbStor nel registro) è possibile avere porti più puliti, organizzati e controllatiriducendo sia i problemi hardware causati dalla sporcizia sia alcuni rischi per la sicurezza derivanti da accessi indesiderati.
Sommario
- Perché sempre più porte sono coperte su telefoni cellulari e computer?
- Ha senso coprire le porte di un computer portatile?
- E su un PC desktop, vale la pena coprire le porte?
- Impatto sulle prestazioni delle apparecchiature e sulla ventilazione
- Protezione contro polvere, sporco e piccole fuoriuscite
- Sicurezza informatica: cosa fa e cosa NON fa un tappo di porta
- Come disabilitare le porte USB in Windows dal registro
- Piastre di copertura per porte RJ45 e pannelli di rete
- Caratteristiche di una tipica piastra di chiusura RJ45
- Blocca porte USB con meccanismo di bloccaggio e coperture antipolvere