LibreOffice Online: come funziona, come utilizzarlo e dove ottenerlo

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025
  • LibreOffice Online non è un servizio ospitato da TDF, ma un software che puoi distribuire autonomamente.
  • Esistono diversi modi per installarlo, dalla compilazione del codice alle immagini Docker predefinite.
  • È destinato principalmente all'uso personale o allo sviluppo, non all'uso aziendale senza supporto professionale.
  • Aziende come Collabora e Kopano offrono versioni pronte per l'uso con supporto aggiuntivo.

Interfaccia di LibreOffice Online

LibreOffice Online Si tratta di uno strumento che ha fatto molto parlare di sé tra coloro che cercano alternative alla modifica dei documenti nel cloud, senza dover dipendere da grandi aziende come Google o Microsoft.

Tuttavia, le informazioni disponibili sul suo reale funzionamento, sui suoi limiti e su come utilizzarlo sono spesso un po' confuse e disperse. Ecco perché in questo articolo spiegheremo tutto nel dettaglio, così potrai capire e decidere se vale la pena configurarlo da solo.

Che cosa è esattamente LibreOffice Online?

LibreOffice Online non è un'applicazione web come Google Docs, né uno strumento pronto all'uso dal browser semplicemente entrando in un sito web. In effetti è un servizio server che consente di visualizzare e modificare documenti online in modo collaborativo, ma che deve essere implementato dall'utente o dall'azienda stessa.

Questo servizio è basato sullo stesso codice sorgente del progetto LibreOffice, quindi ne eredita molte delle funzionalità, ma il suo utilizzo richiede un'infrastruttura specifica: file system, autenticazione, bilanciamento del carico, ecc., poiché non li include di per sé. Inoltre, è opportuno conoscere strumenti di collaborazione per una migliore integrazione.

È progettato per essere integrato in soluzioni cloud pubbliche o private (come Nextcloud o ownCloud) e operano come parte di un ecosistema più ampio di strumenti collaborativi.

Perché LibreOffice Online non è ospitato pubblicamente?

Forse ti starai chiedendo: Perché The Document Foundation (TDF) non offre direttamente una versione pronta all'uso come fanno Google o Microsoft? La risposta è semplice ma importante.

  Cos'è lo zinco e a cosa serve: 11 sorprendenti benefici

TDF è un'organizzazione senza scopo di lucro che supporta lo sviluppo di LibreOffice, ma non la sua distribuzione su larga scala nel cloud. Ciò richiederebbe l'integrazione di tecnologie aggiuntive, quali file system, autenticazione utente, gestione delle sessioni e così via. Tutto ciò esula dallo scopo del progetto e dal suo obiettivo principale..

Così, L'implementazione è affidata a fornitori, aziende o organizzazioni in grado di farlo, sia per uso personale che per offrire il servizio a terzi. Alcuni esempi sono Collabora o Kopano, che vedremo più avanti.

Limitazioni e avvertenze importanti

Uno dei punti che genera più confusione è sapere Quando puoi usare LibreOffice Online in sicurezza e quando no. La chiave è che La versione scaricabile è pensata per uso personale o di sviluppo., non per ambienti aziendali di produzione. Per saperne di più sul contesto delle soluzioni digitali, puoi consultare tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

Infatti, se il sistema rileva più di 10 documenti aperti contemporaneamente o più di 20 connessioni contemporanee, Apparirà un avviso visibile che informa che l'utilizzo non è ufficialmente supportato. Tuttavia il servizio continua a funzionare.

TDF non offre supporto tecnico all'utente finale per nessuno dei suoi strumenti, né mantiene file binari ufficiali pronti per l'installazione. L'obiettivo è evitare incomprensioni o aspettative che non potranno essere soddisfatte. con una base gestita da volontari.

Opzioni per la distribuzione di LibreOffice Online

Se sei curioso e vuoi provare questo strumento, vedrai che Ci sono diversi modi per montarlo. Alcune sono più semplici di altre e offrono diversi livelli di supporto e aggiornamenti.

1. Collabora Online Development Edition (CODE)

CODE è la versione di sviluppo gestita da Collabora, una delle aziende leader che contribuiscono attivamente allo sviluppo di LibreOffice Online. È gratuito e, nonostante non abbia un supporto ufficiale, è piuttosto aggiornato.

Offre pacchetti per Debian, Ubuntu, CentOS, openSUSE e anche Immagini Docker pronte per essere eseguite con un paio di comandi. Puoi anche richiedere una demo se vuoi provare una versione più stabile e supportata.

  Cos'è la consulenza IT e in che modo può apportare vantaggi alla tua azienda?

2. Docker ufficiale di LibreOffice Online

Un'altra opzione è usare il Immagine Docker ufficiale fornita da TDF. Puoi scaricarlo facilmente con il comando:

docker pull libreoffice/online

Tuttavia, una cosa deve essere chiara: Questa immagine non è stata aggiornata da anni ed è probabile che non riceverà ulteriori aggiornamenti, quindi usatelo con cautela. Per chi fosse interessato a sistemi digitali, è essenziale tenere conto di queste considerazioni.

3. Pacchetti Kopano

Kopano è un'altra azienda che ha sviluppato una soluzione collaborativa con LibreOffice Online integrato. Ha installatori per Debian 8/9 e Ubuntu 16.04, ma non sono stati aggiornati dal 2018. Ad oggi, Non è consigliabile utilizzarli in ambienti moderni.

4. Integrazioni pronte (Nextcloud, ownCloud, EGroupware)

Uno dei modi più intuitivi per utilizzare LibreOffice Online è integrato in piattaforme come Nextcloud, ownCloud o EGroupware. Questi strumenti offrono un'interfaccia web in cui è possibile caricare documenti e modificarli direttamente utilizzando Collabora Online o CODE.

In alcuni casi sono già preconfiguratio ti consentono di sostituire facilmente CODE con Collabora con supporto completo. Per un riepilogo dei vantaggi della connettività negli ambienti di lavoro, puoi vedere di più su I vantaggi della connettività.

Posso compilare una versione senza l'avviso di utilizzo non supportato?

La risposta è si. LibreOffice Online è un software gratuitoe puoi modificarne il codice sorgente per rimuovere quell'avviso e adattarlo alle tue esigenze. Ogni versione include informazioni sul codice da cui è stata compilata e istruzioni per farlo.

Naturalmente, se rimuovi l'avviso e vuoi utilizzarlo al di fuori della tua organizzazione, Potrebbe essere necessario modificare il nome del progetto per rispettare le politiche sui marchi di TDF. Ciò rende chiaro che sei tu a fornire supporto, non la fondazione.

  15 vantaggi del telelavoro per il tuo benessere lavorativo e personale

Dove trovare supporto professionale?

Se fai parte di un'azienda e hai bisogno di una soluzione professionale per LibreOffice Online, È meglio rivolgersi a sviluppatori certificati o ai loro partner commerciali.. Tra questi, nomi come:

  • Collabora (Collaborazione in ufficio e collaborazione online)
  • CIB (LibreOffice e LibreOffice Online sviluppati su misura)

Questi partner offrono build stabili, supporto tecnico, aggiornamenti di sicurezza e personalizzazioni su misura. Inoltre, tutto il lavoro svolto viene reintegrato nel progetto principale, migliorando lo strumento per tutti.

Integrazioni aggiuntive e curiose

LibreOffice Online è riuscito anche ad integrarsi in sistemi educativi come Moodle, piattaforme di messaggistica come Mattermost e diverse estensioni del browser come LibreOffice Editor per Chrome, che rileva i file DOC, XLS o PPT e li apre direttamente nel cloud.

Alcune piattaforme di web hosting offrono addirittura LibreOffice Online integrato come parte dei loro servizi, ad esempio:

  • Ufficio online GMX
  • OffiDocs
  • Hostiso.com con Nextcloud

LibreOffice Online non è un'applicazione web tradizionale, ma offre grandi possibilità se si possiedono sufficienti conoscenze tecniche. oppure vuoi lavorare con software libero nel tuo cloud personale. Sebbene TDF non fornisca una versione ospitata e pronta all'uso, grazie ad aziende come Collabora o strumenti come Docker, ormai quasi chiunque può disporre di un proprio sistema di modifica dei documenti online.

Che tu stia imparando, sperimentando o addirittura configurando la tua soluzione per l'ufficio domestico, questo strumento è adatto a chi dà priorità alla libertà, al controllo dei dati e alla flessibilità tecnologica.

Cos'è l'euro digitale-0?
Articolo correlato:
Cos'è l'euro digitale e come cambierà la nostra moneta?