Cos'è AnyDesk, come funziona e a cosa serve?

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025
  • AnyDesk è un software di desktop remoto potente, sicuro e multipiattaforma.
  • Consente di controllare i dispositivi, trasferire file e collaborare da remoto con facilità.
  • Offre opzioni gratuite per i privati e piani professionali per le aziende.

anydesk

La gestione remota delle apparecchiature IT è diventata una necessità comune, sia per le aziende che per i singoli utenti. Poter accedere al proprio PC o aiutare un familiare senza dover essere fisicamente presenti è ormai una realtà alla portata di tutti. Tra tutte le soluzioni oggi disponibili, una si distingue per la sua agilità e semplicità d'uso: AnyDeskSe non ne hai mai sentito parlare prima o non sei del tutto sicuro di come funziona, in questo articolo chiariremo ogni tuo dubbio.

Diamo un'occhiata più approfondita a cos'è AnyDesk, a cosa serve, come utilizzarlo e quali vantaggi (e limiti) offre rispetto ad altri strumenti di desktop remoto come TeamViewer, Splashtop o Windows Remote Desktop stesso. Ti spieghiamo anche passo dopo passo come scaricare, installare e configurare AnyDesk sia su computer che su dispositivi mobili, così potrai sfruttarlo al meglio fin dal primo minuto.

Cos'è AnyDesk?

anydesk

AnyDesk è un software di desktop remoto che ti consente di connetterti e controllare altri dispositivi da qualsiasi parte del mondo, proprio come se ti trovassi di fronte a loro. La sua attrazione principale è quanto è veloce e facile da gestire, oltre alla sua ampia compatibilità con diversi sistemi operativi. La sua particolare attenzione è rivolta a offrire un accesso remoto sicuro ed efficiente, motivo per cui è diventato uno strumento essenziale per molti professionisti e utenti domestici.

Con AnyDesk puoi accedere al tuo computer di lavoro da casa, condividere lo schermo con un collega, condividere file, risolvere problemi del computer da remoto o collaborare a progetti didattici. È una soluzione che soddisfa sia le esigenze di un team di supporto tecnico sia quelle di un individuo che desidera semplicemente aiutare un familiare con il computer senza alzarsi dal divano.

funzionalità del cloud
Articolo correlato:
7 funzionalità del cloud che stanno trasformando il lavoro da remoto

Funzionamento e tecnologia alla base di AnyDesk

L'essenza di AnyDesk si basa sulla tecnologia del desktop remoto, che consente di visualizzare e controllare il desktop di un dispositivo remoto come se lo si stesse utilizzando direttamente. Quando installi AnyDesk, il tuo dispositivo riceve un numero di identificazione univoco che funge da sorta di indirizzo per localizzarlo sulla rete AnyDesk.

Per connetterti a un altro dispositivo, è sufficiente che entrambi i dispositivi abbiano installata l'app e che tu conosca l'ID del dispositivo a cui desideri accedere. Dopo aver inserito questo codice e richiesto la connessione, il proprietario del computer remoto può accettare la richiesta. Se è configurata la sicurezza, potrebbe essere richiesta una password aggiuntiva o altre autorizzazioni per autorizzare la connessione.

Una volta stabilita la connessione, puoi gestire il dispositivo dal tuo computer o dispositivo mobile, spostare file, chattare, copiare e incollare informazioni o persino registrare la sessione. Tutto il traffico dati è crittografato con TLS 1.2 e RSA 2048, garantendo la sicurezza delle informazioni. Inoltre, AnyDesk utilizza il suo codec proprietario DeskRT, progettato per fornire immagini fluide anche su reti a basso consumo, con frequenze di aggiornamento fino a 60 FPS e latenza molto bassa.

  Norton Antivirus: scoprilo in dettaglio

Caratteristiche principali e vantaggi di AnyDesk

  • Velocità ed efficienza: Il suo sistema di compressione e il codec personalizzato garantiscono connessioni fluide, anche con connessioni a bassa velocità. L'esperienza è quasi istantanea e non noterai quasi alcun ritardo.
  • multipiattaforma: AnyDesk funziona su Windows, Mac, Linux, FreeBSD, Raspberry Pi, Android e iOS. Puoi controllare qualsiasi computer da quasi tutti i dispositivi.
  • Grande leggerezza: L'applicazione è molto leggera e non richiede quasi nessuna risorsa di sistema o utilizzo della rete, il che la rende ideale sia per i dispositivi più potenti che per quelli più datati.
  • Trasferimento file e funzionalità extra: Consente di inviare file tra dispositivi, stampare documenti in remoto o gestire gli appunti condivisi, facilitando il lavoro collaborativo.
  • Focus sulla privacy: La crittografia end-to-end e le chiavi individuali garantiscono la sicurezza delle connessioni. Offre modalità di connessione tramite rete locale o tramite server AnyDesk.
  • Accesso non presidiato: È possibile impostare una password principale per accedere a un dispositivo senza dover accettare la connessione ogni volta, il che è molto utile per server o computer a cui è necessario accedere regolarmente.
  • Interfaccia intuitiva e comandi adattati: La versione mobile è dotata di gesti avanzati e controlli intuitivi, che ne facilitano l'utilizzo su smartphone e tablet.

Modalità di utilizzo e licenza: gratuito e a pagamento

interfaccia utente AnyDesk

AnyDesk offre diverse opzioni di utilizzo, tra cui un piano gratuito per uso personale e diverse opzioni a pagamento per ambienti professionali. La versione gratuita è piuttosto completa per chi vuole semplicemente aiutare gli amici o lavorare occasionalmente da casa, anche se alcune funzionalità avanzate sono riservate agli utenti con licenza professionale.

I piani a pagamento aggiungono strumenti aziendali essenziali, come l'accesso automatico avanzato, la gestione degli utenti, l'autenticazione a più fattori e l'integrazione con altri servizi IT. È importante sapere che la versione gratuita potrebbe presentare alcune restrizioni se AnyDesk rileva che viene utilizzata per scopi commerciali, chiedendo all'utente di acquistare una licenza.

Che cos'è Windows Server 6?
Articolo correlato:
Guida completa a Windows Server: cos'è, a cosa serve e le sue versioni

A cosa serve AnyDesk? Applicazioni pratiche

Il potenziale di AnyDesk va ben oltre il tipico accesso remoto rapido. Tra gli usi più comuni troviamo:

  • Supporto IT remoto: Ideale per i tecnici IT che hanno bisogno di aiutare i dipendenti o i clienti a risolvere i problemi senza dover viaggiare.
  • Lavoro ibrido e telelavoro: I dipendenti possono accedere alle apparecchiature del proprio ufficio da casa, mantenendo il flusso di lavoro e gli strumenti consueti.
  • Collaborazione e formazione: Consente a più utenti di lavorare insieme su un singolo documento, condividere applicazioni o condurre sessioni di formazione a distanza mostrando o assumendo il controllo del dispositivo remoto.
  • Accesso a file e risorse: Molto utile per chi ha bisogno di consultare documenti o programmi sul proprio computer principale mentre è fuori casa o in viaggio.
  • Assistenza a familiari e amici: Senza problemi e gratuitamente, puoi aiutare gli altri a risolvere i problemi del computer ovunque si trovino.
  • Gestione di server e computer remoti: Gli amministratori possono gestire centralmente più sistemi, accedendo e monitorando i dispositivi anche se nessuno è fisicamente presente.
  • Formazione a distanza: Insegnanti e formatori possono utilizzarlo per fornire supporto a distanza o tutoraggio online in tempo reale, guidando gli studenti in modo personalizzato.
  Cos'è il software personalizzato?

Come scaricare, installare e configurare AnyDesk passo dopo passo

Iniziare a usare AnyDesk è molto semplice e non richiede conoscenze tecniche avanzate. Ecco come puoi renderlo operativo in pochi minuti:

  1. Vai al sito Web ufficiale di AnyDesk (anydesk.com) dal computer o dal dispositivo che desideri controllare o da cui vuoi connetterti.
  2. Clicca sul pulsante di download gratuito. Il sito rileverà automaticamente il tuo sistema operativo e ti offrirà la versione appropriata.
  3. Esegui l'app scaricata. Nella maggior parte dei casi, non è necessario installare nulla; AnyDesk può funzionare come app portatile. Sullo schermo vedrai un codice numerico di nove cifre (il tuo indirizzo AnyDesk).
  4. Sull'altro dispositivo (ad esempio, il cellulare o un secondo PC), ripeti la procedura e apri l'app.
  5. Inserire il codice del dispositivo remoto nel campo “Indirizzo remoto” e avviare la connessione.
  6. Il computer remoto riceverà una richiesta di accesso, che dovrà accettare. È possibile impostare una password di accesso per le connessioni automatiche (ideale quando nessuno è davanti al PC che si desidera controllare).
  7. Ora potrai controllare il dispositivo da remoto: visualizzarne lo schermo, interagire, trasferire file, stampare da remoto o chattare.

Sui telefoni cellulari e sui tablet, puoi installare AnyDesk da Google Play, dall'App Store o dal sito Web ufficiale, a seconda del sistema operativo. L'interfaccia è adattata per i touchscreen, facilitando movimenti precisi delle dita e fornendo controlli rapidi per spegnere, trasferire file o riavviare il dispositivo remoto.

Su alcuni dispositivi, come i telefoni Android, potrebbe essere necessario scaricare un'estensione aggiuntiva per consentire il controllo completo dello schermo del telefono dal computer. L'intero processo è ben guidato e richiede solo pochi clic.

Trova l'IP del Router-1
Articolo correlato:
Come trovare l'indirizzo IP del router: guida passo passo per tutte le piattaforme

Funzionalità avanzate e extra di AnyDesk

  • Trasferimento file semplice: Trascina e rilascia i documenti tra dispositivi senza bisogno di servizi cloud o e-mail.
  • Stampa remota: Stampa i file dal computer remoto alla stampante locale come se fossero fisicamente lì.
  • chat integrata: Comunica in tempo reale con la persona dall'altra parte della connessione, ideale per il supporto tecnico o il lavoro collaborativo.
  • Sessioni di registrazione: Salvare tutte le attività per la verifica, la formazione o la documentazione degli incidenti.
  • Personalizzazione e configurazione granulari: Gestisci le autorizzazioni, definisci quando richiedere l'autorizzazione, configura l'accesso predefinito e regola la qualità dell'immagine in base alla larghezza di banda disponibile.

Sicurezza e privacy: AnyDesk è sicuro?

La protezione dei dati è un aspetto fondamentale di AnyDesk, che utilizza la crittografia TLS 1.2 e le chiavi RSA 2048 per proteggere le connessioni. Offre funzionalità quali l'autenticazione a due fattori, l'accesso singolo e la gestione dell'identità e dell'accesso, aggiungendo ulteriori livelli di sicurezza, soprattutto negli ambienti aziendali.

  Che cosa è Microsoft Project?: uno strumento per il successo nei tuoi progetti

Nonostante AnyDesk abbia subito un grave incidente di sicurezza nel febbraio 2024 a causa di un attacco informatico che ha esposto le credenziali di accesso, l'azienda ha reagito rapidamente per minimizzare l'impatto e rafforzare i propri sistemi. Tuttavia, è consigliabile prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e assicurarsi di mantenere sempre aggiornata l'app.

Come per qualsiasi soluzione di desktop remoto, la sicurezza dipende in larga parte dall'utilizzo di password complesse e dal non condividere la propria identità con terze parti non attendibili. Inoltre, fai attenzione alle potenziali truffe in cui i criminali si spacciano per servizi di supporto tecnico e richiedono l'installazione di AnyDesk per prendere il controllo del tuo computer.

AnyDesk vs. Altre alternative: pro e contro

Esistono diverse alternative sul mercato con funzionalità simili, come Splashtop, TeamViewer, Windows Remote Desktop e VNC. Ognuno ha i suoi punti di forza e i suoi limiti:

  • Any Desk: Si distingue per la sua velocità, facilità d'uso e compatibilità multipiattaforma. La sua versione gratuita è interessante per gli utenti privati, sebbene presenti funzionalità avanzate limitate.
  • Visualizzatore di squadra: Molto popolare, ma la versione gratuita rileva rapidamente l'uso commerciale e limita le connessioni. Offre molte opzioni professionali.
  • Alzatina: Si distingue per le sue prestazioni e il prezzo accessibile, soprattutto per le aziende, con maggiori opzioni di sicurezza e conformità normativa.
  • Desktop remoto di Windows: Limitato ai sistemi Windows Pro e orientato alle reti interne. Non altrettanto versatile al di fuori dell'ecosistema Microsoft.
  • VNC: Soluzione veterana, altamente personalizzabile, ma meno intuitiva per gli utenti non tecnici.

Casi d'uso reali per AnyDesk

  • Supporto informatico per famiglie e amici: Aiuta chi ha meno dimestichezza con il computer senza uscire di casa e senza spendere una fortuna.
  • Lavoro a distanza nelle aziende: Garantisce un accesso sicuro ed efficiente alle risorse aziendali, indipendentemente dalla posizione del dipendente.
  • Collaborazione e formazione di progetto: Migliora il coordinamento dei team dislocati e l'apprendimento a distanza.
  • Gestione dell'infrastruttura: Gestisci server o reti di computer da qualsiasi luogo in modo rapido e sicuro.

AnyDesk è uno strumento robusto e versatile che ha rivoluzionato il modo in cui accediamo e supportiamo i dispositivi da remoto. Che tu sia un utente privato o professionale, la sua facilità d'uso, le prestazioni e la compatibilità multipiattaforma lo rendono la scelta ideale. Quando scegli uno strumento, è consigliabile considerare le tue esigenze specifiche (supporto occasionale vs. uso intensivo, funzionalità avanzate, requisiti di privacy, ecc.) e confrontare i prezzi, sapendo che la versione gratuita di AnyDesk copre perfettamente la maggior parte degli scenari personali. Se il tuo lavoro dipende da un accesso remoto costante o hai bisogno di funzionalità aggiuntive, potresti prendere in considerazione un'alternativa professionale.